Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Balestrino
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Balestrino
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Balestrino
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Balestrino
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Urbanizzazione
/
Opere Pubbliche
/
Progetti
/
IL RECUPERO DEL BORGO VECCHIO
IL RECUPERO DEL BORGO VECCHIO
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Urbanizzazione
Descrizione
In questi ultimi tempi sono state assunte da parte della Regione Liguria e dall'Amministrazione Comunale una serie di iniziative che lasciano ben sperare in un positivo sviluppo del grande progetto di recupero dell'intero nucleo ai piedi del castello dei Marchesi del Carretto.
QUALE RECUPERO
Un episodio determinante, che involontariamente ha evitato la manomissione del patrimonio costruito, è stato il trasferimento dell'intero abitato, successivamente al 1953, quando è stata decretata l'inagibilità del paese a causa di un presunto dissesto geologico che minacciava l'integrità del poggio edificato.
Il borgo antico, tutt'oggi sopravvissuto, occupa un sito urbanizzato di circa 1,5 ettari con un patrimonio di oltre 44.000 mc di edifici ancora dotati di una integrità volumetrica recuperabile.
Parte del tessuto edilizio è interessato da un forte degrado strutturale che ne ha compromesso la solidità estendendosi per una superficie di circa 1.800 mq.
Complessivamente la consistenza abitativa del borgo può essere valutata in circa 100 alloggi ad intervento di recupero ultimato.
LA VITA NEL BORGO
Il recupero del borgo di Balestrino auspica la completa ed integrale ricostruzione dello spazio urbano medievale riqualificando le strutture edilizie originali superstiti e ricostruendo gli edifici crollati o non recuperabili.
La vita e l'organizzazione sociale favorirà la rinascita di un tessuto economico, commerciale e artigianale all'interno del borgo che possa ricevere e sostenere un incremento della residenza primaria, delle attività turistico-ricettive, di quelle della pratica agricola biologica.
LA GESTIONE
Verrà costituita una società mista pubblico-privata, promossa da Comune di Balestrino, Regione Liguria e A.R.R.ED. (Agenzia Regionale per il Recupero Edilizio) S.p.A. , per acquisire gli immobili e recupararli, favorendo il reinsediamento degli abitanti e l'insediamento di funzioni artigianali, commerciali e turistiche.
Opportunità di investimento:
Si prevede di coinvolgere aziende che operano nel settore creditizio-finanziario, della promozione immobiliare e turistico-ricettivo.
Pagina aggiornata il 13/06/2025 12:52
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0182/988004
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio